Regolamento
Utenti
All'azione “l'Alto Adige pedala” possono partecipare tutti i residenti nella Provincia di Bolzano e tutti coloro che lavorano per un’azienda con sede nella Provincia, studiano presso un istituto di formazione nella Provincia. I partecipanti si iscrivono sul sito www.altoadigepedala.bz.it. Chi percorre oltre 150 chilometri in bicicletta nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre, a fine concorso partecipa automaticamente all’estrazione provinciale dei premi. Sono esclusi dall’estrazione i cosiddetti “ciclisti liberi”, cioè non aderenti alla squadra di nessun organizzatore locale, ed i collaboratori della STA.
I chilometri percorsi devono essere registrati entro il 5 gennaio dell’anno successivo nella pagina personale sul sito web/app. Contano tutti i chilometri percorsi nel periodo sopra indicato, sia con la bici classica che con l’e-bike, indifferentemente dalla data d’iscrizione. L’inserimento dei chilometri si basa sulla fiducia reciproca.
Estrazione dei premi
Tra tutte le e tutti i partecipanti che completano i requisiti richiesti dalle azioni, alla fine saranno messi in palio fantastici premi. I vincitori saranno selezionati con un sistema random digitale e saranno informati per telefono o per e-mail. Ogni partecipante può vincere un solo premio per azione.
Il premio verrà consegnato personalmente ai vincitori, previo appuntamento da concordare telefonicamente con il personale della STA, oppure via posta/mail. Viene richiesta la firma di una ricevuta di consegna. Se i vincitori o gli aventi diritto non ritirano i premi entro 30 giorni, i premi saranno assegnati a vincitori sostitutivi estratti.
Premi
I premi destinati ai vincitori saranno comunicati sul sito internet de “l’Alto Adige pedala”.
I premi non sono monetizzabili e non sono intercambiabili.
Gli organizzatori si riservano il diritto di sostituire i premi con altri, di valore analogo, nel caso non dovessero essere più disponibili sul mercato oppure non possano essere forniti per tempo.
Organizzatori locali
Hanno diritto a partecipare tutti i comuni, le scuole, le associazioni e i datori di lavoro con sede in Alto Adige.
Nel corso dell’iniziativa dovrà essere annunciato il numero di abitanti/allievi/soci/dipendenti, che sarà pubblicato anche su www.altoadigepedala.bz.it. La classifica degli organizzatori si basa sul rapporto tra il numero totale di abitanti/alunni/soci/dipendenti e il numero di partecipanti a “l’Alto Adige pedala”, nonché sul numero totale di chilometri percorsi.
L'iscrizione per "L’Alto Adige pedala" è possibile su questo sito web. Per registrarsi è necessario fornire i dati organizzativi e il nome di un amministratore. L'organizzatore attesta che tutti i dati da lui/lei forniti nel corso della registrazione siano corretti.
La partecipazione all'azione "L’Alto Adige pedala” è gratuita.
L'organizzatore ha accesso ai dati personali delle persone registrate presso lo stesso. Egli si impegna a trattare questi dati in conformità con il GPDR (Regolamento (UE) 2016/679).
I premi saranno assegnati nelle seguenti categorie:
• Categoria “Comuni” (divisa in: Comuni fino a 5.000 abitanti; Comuni 5.001-10.000 abitanti; Comuni oltre i 10.000 abitanti)
• Categoria “Datori di lavoro” (divisa in: datori di lavoro fino a 10 dipendenti; datori di lavoro 11-50 dipendenti; datori di lavoro 50 dipendenti)
I vincitori saranno selezionati sulla base dei partecipanti registrati e dei chilometri inseriti al 31 dicembre (termine ultimo per le registrazioni: 3 gennaio alle 23.59).
Iscrivendosi all'azione, l'organizzatore accetta le condizioni di partecipazione.